L’ Oreficeria, Arti e Tecniche dal sapore antico.
“L’ Oreficeria…un’Arte inventata dall’uomo per soddisfare il desiderio di adornarsi”.
Si potrebbe aggiungere che è anche un’arte nobile e complessa, che sta alla base della Lavorazione e della fusione dei Metalli. La cosa davvero affascinante è che le tecniche di lavorazione sono per lo più identiche a quelle dell’antichità: il cesello, a sbalzo, lo stampo, a filigrana, la baccelatura etc.
Quando pensiamo alla storia dell’ Oreficeria come non pensare agli adornamenti di antichi greci e romani, ma soprattutto degli egizi, dove il gioiello era bellezza, prestigio e cultura. Anche nel Medioevo, definito come il periodo oscuro dell’umanità, i Goielli e l’ Oreficeria hanno continuato la loro evoluzione. Ma è nel Novecento che il Gioiello diventa oggetto comune, grazie all’invenzione della Placcatura, che consentiva di rivestire in oro oggetti creati con metalli più poveri.
Il Gioiello alla portata di Tutti ha fatto dell’ Oreficeria una professione ed un’arte di massa, ma che ancora continua nei piccoli Laboratori a creare opere originali, dalla bellezza intramontabile e dalla manifattura artigianale, come l’Oreficeria di Santi Ferrera a Messina, il luogo dove Piccoli Oggetti hanno Grande Valore.
Sorry, the comment form is closed at this time.